Bierfest – Festa della birra

La Bierfest di Gressoney-Saint-Jean è pronta a tornare per quattro giorni dedicati alla famosa Kühbacher Bier, prodotta nella birreria del Barone Beck Peccoz, gressonaro emigrato molti anni or sono nell’omonima cittadina di Kühbach, in Germania. 
La festa è nata all’inizio degli anni ’80 come semplice festa di paese, ma la sua fama si è ormai estesa nelle valli vicine e in tutto il nord Italia.
La manifestazione si svolge sul piazzale del Weissmatten, nei pressi dell’omonima seggiovia. I circa 15 mila litri di birra chiara arrivano a Gressoney-Saint-Jean all’interno di un’unica grande botte, al fine di mantenere intatte tutte le pregiate caratteristiche che la rendono così apprezzata e unica, stappata durante la prima giornata che dà il via ai festeggiamenti.

NON SOLO BIRRA: DALLA RISTORAZIONE, ALLA MUSICA E AL FOLKLORE

Non si tratterà di un evento dedicato solo ed esclusivamente alla birra, ma durante le serate al padiglione troverà spazio anche il buon cibo, infatti sarà in funzione un accurato servizio di ristorazione. Le cene saranno inoltre allietate da canzoni tipiche dell’Oktoberfest bavarese, musica folk, ma anche da classici e hit della musica internazionale. Vieni a divertirti a Gressoney-Saint-Jean in occasione della Festa della Birra!

  • Manifestazione con protagonista la birra artigianale
  • Nessun costo di ingresso al padiglione
  • Cene con prodotti tipici bavaresi e non solo
  • Serate danzanti serali per scatenarsi in compagnia

Non sai ancora dove dormire? Prenota su Bookingvalledaosta!

Tutte le informazioni su lovevda.it

Altri eventi

Vini in Vigna 2023

Estate 2023, il vino valdostano si degusta direttamente in vigna grazie ai nuovi appuntamenti di Vini In Vigna 2023! Dove e quando? Due incontri in due location d’eccezione: 📌 sabato 29 luglio dalle

Visita al magazzino della Fontina e degustazione

Visita guidata del suggestivo magazzino per la conservazione della Fontina DOP, un ex bunker militare del capoluogo, accompagnati dalla guida turistica Donato Arcaro , oppure dall’agrotecnico Hervé Lale Murix, che si alternano negli appuntamenti. Al termine degustazione

Sagra della polenta

Sedicesima edizione della Festa della Polenta, un evento tradizionale dell’estate valdostana. Una volta la polenta veniva mangiata quotidianamente dai nostri avi. Oggi le occasioni per gustarla sono forse un po’

Fehta da tchivra – Festa della Capra

Ciao! Hai mai desiderato immergerti nella cultura e nelle tradizioni locali durante un viaggio? Non perdere l’opportunità di partecipare alla Fehta da tchivra (festa della capra) organizzata dalla Pro Loco, l’Assessorato agricoltura