Sagra della polenta

Sedicesima edizione della Festa della Polenta, un evento tradizionale dell’estate valdostana.

Una volta la polenta veniva mangiata quotidianamente dai nostri avi. Oggi le occasioni per gustarla sono forse un po’ più rare… Questa festa offre l’opportunità di riscoprirla, cucinata in svariati modi, accompagnata da altri prelibati prodotti gastronomici.

  • Tanti piatti a base di polenta
  • Animazione per i bambini
  • Un evento per tutta la famiglia

Tutte le preparazioni di polenta sono fatte con mais di coltivazione biologica e sostenibile, un’antica varietà che oggi, grazie a un progetto di salvaguardia è stata riscoperta in tutte le sue qualità.

Tutte le informazioni su lovevda.it

Altri eventi

Vini in Vigna 2023

Estate 2023, il vino valdostano si degusta direttamente in vigna grazie ai nuovi appuntamenti di Vini In Vigna 2023! Dove e quando? Due incontri in due location d’eccezione: 📌 sabato 29 luglio dalle

Visita al magazzino della Fontina e degustazione

Visita guidata del suggestivo magazzino per la conservazione della Fontina DOP, un ex bunker militare del capoluogo, accompagnati dalla guida turistica Donato Arcaro , oppure dall’agrotecnico Hervé Lale Murix, che si alternano negli appuntamenti. Al termine degustazione

Fehta da tchivra – Festa della Capra

Ciao! Hai mai desiderato immergerti nella cultura e nelle tradizioni locali durante un viaggio? Non perdere l’opportunità di partecipare alla Fehta da tchivra (festa della capra) organizzata dalla Pro Loco, l’Assessorato agricoltura

Sagra della “Fiocca”

La Sagra della fiocca (panna montata), giunta quest’anno alla 51a edizione, è una manifestazione nata per festeggiare i Santi Patroni Pietro e Paolo di una piccola frazione di Avise, Baulin, sita a 1700